Finalmente è passato per l’aeroporto di Venegono, sede di Leonardo Divisione Velivoli, il velivolo Mb-339CD con la coda speciale, dedicata al 213°Gruppo Volo dell’Aeronautica Militare.
La coda speciale è stata realizzata nel 2021, per celebrare i 75 anni di costituzione della Scuola di Volo di Galatina.

Il 213°Gruppo Volo “I verdi” è uno dei tre gruppi che costituiscono la scuola di volo del 61°Stormo di Galatina e si occupa della Fase III dell’iter addestrativo per diventare pilota militare e ricevere l’Aquila Turrita.

La Fase III “Linea Caccia” viene svolta dal 213° Gruppo Volo con i velivoli MB 339CD, in base alla provenienza degli allievi: essi svolgeranno due iter addestrativi differenziati, questo perché è necessario integrare ed uniformare l’addestramento ricevuto dalle varie scuole, tenendo conto che i piloti provenienti da Kalamata e Sheppard si sono addestrati su velivoli a turboelica, in contesti aeronautici diversi da quello nazionale.
Per saperne di più sulla scuola di Volo del 61° Stormo cliccate sul link di seguito: Report sul 61° Stormo