Lo scorso fine settimana China Airlines ha ritirato l’ultimo Boeing 747 della sua flotta passeggeri.
Lo scorso sabato 20 Marzo la compagnia aerea China Airlines, con sede a Taipei, ha effettuato il suo ultimo servizio passeggeri sul 747-400. Questo volo ha segnato la fine di un’era per la compagnia aerea che aveva in flotta il jumbo jet fin dal 1975.
Per l’occasione, China Airlines ha organizzato un volo panoramico di cinque ore con circuito attorno al Monte Fuji. A causa della riduzione dei servizi internazionali dovuto alla situazione attuale di pandemia di Covid-19, China Airlines ha effettuato un volo celebrativo per segnare la fine dei suoi servizi passeggeri sul 747-400, trasportando oltre 350 passeggeri paganti.
In omaggio al tipo di aeromobile, il callsign del volo è stato “CI2747”. Il volo consisteva in un tratto di trasferimento verso il Giappone, una discesa a circa 5000 metri e un giro intorno al Monte Fuji e il ritorno a Taiwan.
I primi 747 di China Airlines iniziarono a volare a metà degli anni ’70. La compagnia aerea inizialmente acquistò due 747-100, pochi anni dopo arrivarono un paio di Boeing 747SP. Nel 1990, il primo dei Boeing 747-400 arrivo a Taipei e contribuì alla crescita dell’azienda in tutto il mondo. L’ultimo 747 lo ricevette nel 2005, ed è stato l’esemplare scelto per il tour celebrativo, e l’ultimo a restare in servizio nella compagnia.
La crisi Covid non ha fatto altro che accelerare il ritiro del Boeing 747 di China Airlines, i piani di dismissione erano iniziati diversi anni fa, più precisamente dal 2014. L’iconico Jumbo jet ha lasciato gradualmente le rotte più importanti della compagnia aerea ed è stato posizionato sulle rotte regionali ad alta densità.
Il futuro per China Airlines è rappresentato dai Boeing 777-300ER e dagli Airbus A350-900, velivoli più efficienti e che permettono di risparmiare sul carburante consumato e hanno meno costi di manutenzione.
La divisione cargo ha ancora i B747 nella sua flotta, quindi per chi volesse, può ancora vederli in giro per il mondo con la livrea del vettore asiatico. Sfortunatamente non si potrà più prendere un volo con loro come passeggero, solamente se sei un pilota!!
