Si è svolta dal 13 al 17 Giugno 2022 la “Grifone 2022”, la principale esercitazione di Ricerca e Soccorso aereo dal carattere interforze, intergovernativo ed internazionale pianificata e condotta ogni anno dall’Aeronautica Militare, in collaborazione con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), nell’ambito dell’accordo internazionale SAR.MED.OCC. (SAR Mediterraneo Occidentale).
Introduzione
Scopo principale dell’Esercitazione Grifone 2022, che si è svolta presso il Distaccamento Aeroportuale di San Damiano (PC), è stato quello di consolidare le sinergie tra l’Aeronautica Militare e le altre Forze Armate, Corpi Armati dello Stato, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e Istituzioni pubbliche coinvolte nell’attività di Ricerca e Soccorso Aereo, al fine di migliorare costantemente tecniche e procedure.


Per quanto riguarda l’Aeronautica Militare Italiana, essa dispone di una propria organizzazione di Soccorso Aereo dedicata all’assolvimento dei compiti d’istituto (ricerca e soccorso di occupanti di aeromobili militari). La stessa organizzazione fornisce il proprio contributo in caso di sinistro aeronautico civile, in caso di ricerca di persone scomparse o aiuto per calamità naturali, unitamente alle altre Amministrazioni dello Stato che possono utilmente intervenire.

L’attività SAR (Search And Rescue), in Italia, è gestita attraverso il Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (Ferrara) all’interno del quale è presente un Rescue Coordination Center (RCC), il cui compito è quello di esercitare il Comando e Controllo degli assetti SAR, nonché la gestione delle richieste di soccorso nazionale.

L’Aeronautica Militare assicura questi interventi tutto l’anno, ventiquattr’ore al giorno con equipaggi ed elicotteri pronti al decollo con brevissimo preavviso. Le caratteristiche e le prestazioni degli elicotteri in dotazione permettono di raggiungere qualsiasi parte del territorio nazionale o delle acque territoriali.

Partecipanti
Per la Grifone 2022 Sono stati rischierati 13 aeromobili, i quali hanno volato 46 missioni addestrative e circa 44 ore di volo, svolte dal 13 al 17 giugno presso il Distaccamento Aeroportuale di S. Damiano (PC) che ha ospitato l’esercitazione.


Circa 450 unità tra personale militare e civile (oltre 140 le donne e gli uomini dell’Aeronautica Militare) hanno dato vita ad un’esercitazione particolarmente sfidante, sia dal punto di vista operativo che logistico. I due aspetti, di fatto, sono particolarmente interconnessi ed abilitanti per la buona riuscita delle operazioni.

La pronta proiezione di uomini e mezzi deputati al comando, controllo e coordinamento degli assetti – funzione affidata al Rescue Coordination Centre (RCC) di Poggio Renatico (FE) – è uno dei fattori fondamentali in caso di emergenze reali.

Alla Grifone 2022 hanno preso parte personale e mezzi aerei dell’Aeronautica Militare, Esercito Italiano, Marina Militare, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, oltre che equipaggi e mezzi dell’Ejército del Aire (Aeronautica Militare della Spagna).

Sul Distaccamento Aeroportuale di S. Damiano (PC) è stato allestito il Posto Base Avanzato (PBA), un vero e proprio eliporto campale centro nevralgico delle attività addestrative della Grifone 2022, approntato grazie alle specializzate professionalità del 3° Stormo dell’Aeronautica Militare di Villafranca (VR), del 1° Reparto Tecnico Comunicazioni di Linate e dell’intero Comando Logistico.

Questi gli assetti aerei impegnati: per l’Aeronautica Militare 1 HH-139 del 15° Stormo, 1 TH-500 del 72° Stormo, 1 TH-500 e 1 SIAI-208 della Squadriglia Collegamenti di Milano Linate; per l’Esercito Italiano 1 UH-205 del 4° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Altair” di Bolzano; per la Marina Militare 1 MH-101 della Stazione Elicotteri di Sarzana (SP); per i Carabinieri 1 AW-139 del 4° Nucleo Elicotteri di Pisa; per la Polizia di Stato 1 AB-212 del 3° Reparto Volo di Bologna.

Per la Guardia di Finanza 1 AW-169 della Sezione Aerea di Rimini e 1 PH-139D del Centro Aviazione della Guardia di Finanza di Pratica di Mare (RM); per i Vigili del Fuoco 1 AW-139 del Reparto Volo di Bologna. Infine, 1 velivolo CN-235 VIGMA D-4 e 1 elicottero NH-90 dell’Ejército del Aire (Aeronautica spagnola).

Le squadre di soccorso terrestri sono state fornite principalmente dal Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Regionale Emilia-Romagna – insieme a squadre specializzate dell’Aeronautica Militare, dell’Esercito Italiano, della Guardia di Finanza e delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana.

Supervisore della Grifone 2022 e direttore delle operazioni, come in altre esercitazioni precedenti, il Colonnello A. Cipriano del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (Ferrara) ha tenuto un briefing iniziale con i vari partecipanti all’evento, sottolineando l’importanza di questo addestramento e della coordinazione fra le varie squadre per il continuo miglioramento delle tecniche e procedure necessarie a questo tipo di missione.

Conclusioni
Così come per le esercitazioni SATER, il ruolo del CNSAS, pertanto, è cruciale: squadre formate da volontari esperti, uomini e donne del Soccorso Alpino, rappresentano il vero “collante” tra i diversi assetti ed equipaggi.


Gli operatori, altamente specializzati ad agire in ambiente montano, si sono addestrati ad effettuare un’ampia gamma di operazioni con gli elicotteri, quali imbarco e sbarco di personale e barelle, discesa e risalita con verricello. Il fine ultimo dell’addestramento di equipaggi e soccorritori è quello di essere sempre pronti a salvaguardare la vita umana, ovunque essa sia in pericolo.

I vari elicotteri presenti alla Grifone 2022 si sono continuamente alternati nei decolli per tutto il pomeriggio e poco oltre il tramonto.
Lo staff di aplace2land ringrazia il M.llo di 1° Cl. Francesco Tulliani (Addetto Stampa A.M.)